Mappa info@jogglanderhof.it Dacci una chiamata: 0039 349 1163477
Richiesta 
Newsletter

Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy e le condizioni di revoca.

Prenota

Il maso Jogglanderhof – Vacanze al maso in Val Passiria, Alto Adige

 

Appartamenti Vacanze con Vista Panoramica – Benvenuti al maso Jogglanderhof della Famiglia Hofer!

 

Vivete una vacanza indimenticabile in agriturismo in Alto Adige presso il nostro maso, un’azienda a conduzione familiare situata nella splendida Val Passiria. Immersi nelle maestose montagne delle Alpi altoatesine, potrete trascorrere giornate di relax in confortevoli appartamenti vacanze con una splendida vista – la scelta ideale per famiglie, coppie e amanti della natura.

Il nostro maso si trova a 1.300 metri di altitudine nel pittoresco paese montano di Stulles, probabilmente il luogo più soleggiato della Val Passiria. Qui troverete tranquillità, aria fresca di montagna, natura quasi incontaminata e numerose ore di sole durante tutto l’anno – perfetto per una vacanza in montagna in ogni stagione.

Per escursioni, ciclismo o sci in inverno, il Jogglanderhof è il punto di partenza ideale per le vostre attività. Destinazioni conosciute come Moso in Passiria, Plan, San Leonardo o la città termale di Merano sono facilmente raggiungibili in poco tempo.

 

Scoprite l’Alto Adige autentico – con una vacanza al Jogglanderhof nella Val Passiria. Vi aspettiamo con piacere!

 

 

Vivere il maso – Un’esperienza di vacanza unica

 

Una vacanza in agriturismo in Alto Adige vi offre l’opportunità di vivere una pausa rigenerante a contatto con la natura e di immergervi nella vita autentica del maso.

La quotidianità della nostra famiglia è scandita dal lavoro con gli animali, un’esperienza che vi permette di conoscere da vicino il mondo rurale, le sue tradizioni e gli animali della fattoria. Assaporate i prodotti del maso e osservateci mentre portiamo avanti le attività quotidiane, per percepire la profonda armonia con la natura che ci circonda.

Partecipate alla raccolta del fieno, cogliete voi stessi le erbe aromatiche fresche dal nostro orto o venite a conoscere i nostri piccoli vitelli nella stalla – con noi vivrete ricordi indimenticabili in ogni stagione.

 

I nostri animali

StallaStalla

Il nostro maso è pieno di vita e gli animali ne fanno semplicemente parte. Ci mantengono sempre in moto, almeno cinque volte al giorno infatti andiamo a vedere che sia tutto a posto nella stalla. Qui inaspettatamente il bestiame è più importante dell’impianto stereo.

Bovini

Qui i vostri bambini possono imparare che le mucche non sono a macchie bianche e lilla. Al nostro maso alleviamo esclusivamente mucche di razza Grigio Alpina e lo facciamo per convinzione. Gli animali di questa razza sono mansueti e adatti a tutti i terreni; per questo motivo sono particolarmente idonei alle zone di alta montagna. Le nostre 3-6 mucche vengono munte al mattino e alla sera e in un anno producono circa 35.000 litri di latte.  Non si tratta di bovini ad alta produzione, ma in compenso da noi vivono più a lungo. Qui ognuno dei nostri bovini, inclusi vitelle e vitelli, hanno un nome. Ogni giorno il latte viene prelevato direttamente dal maso e trasportato alla nostra latteria, dove il nostro latte di montagna viene lavorato. I nostri ospiti possono darci una mano nel lavoro o assisterci. Il lavoro al mattino però è solo per mattinieri, perché il latte viene prelevato già dopo le 7.

Polli

Il telefonino potrete lasciarlo tranquillamente spento, della sveglia si incaricherà infatti il gallo del maso. Se siete svegli, potrete andare direttamente a prendervi le uova fresche dalla stalla per la vostra colazione.

Maiali

Diamo estremo valore ai prodotti fatti in casa. Poiché vogliamo sapere da dove arriva il nostro speck, alcuni mesi all’anno alleviamo anche maiali.

Gatti e caviette

Animali da amare e coccolare: accarezzare semplicemente il loro morbido pelo e sentire il battito del cuore. I nostri gatti non solo riducono il numero di topi nel nostro prato, in questo modo non finisce troppa terra nel mangiare dei nostri bovini.

Prati e pascoli

Prati e pascoli

I 3 ettari di prato direttamente attorno al maso vengono tagliati tre volte. Il primo taglio è il fieno maggengo (Heu), quello di secondo taglio è l’agostano (Grummet) e quello di terzo taglio è detto terzuolo (Pofl).

Del maso fanno parte anche 4,8 ettari di prati alpini. Questi non vengono concimati e vengono mietuti solo una volta. Grazie a questa coltura estensiva si mantengono molto ricchi di specie. Tra il verde si trovano molti fiori colorati e erbe aromatiche. Tutto il cibo per gli animali viene stoccato nel fienile e utilizzato all’occorrenza.

Wiesen und Weide

Accanto ai prati da sfalcio in montagna abbiamo anche un’area di pascolo per i nostri animali. In primavera e in autunno possono brucare l’erba qui e gustarsi l’aria di montagna. Durante il periodo d’alpeggio i nostri animali sono presso la malga Seeberalm.

Orto del maso

Giardino

Dalla prima primavera fino all’autunno, i giardini intorno alla casa sono in fiore.

Il nostro orto del maso ci fornisce verdure fresche e profumate erbe aromatiche, ideali per tisane salutari e per il nostro scaffale delle spezie.

I nostri ospiti sono invitati a raccogliere le erbe aromatiche e a osservare il nostro lavoro nel giardino.

Bosco

Bosco

Durante i periodi più tranquilli dell’anno, ci dedichiamo al lavoro nei nostri boschi. La legna da ardere riscalda la casa e produce l’acqua calda.

Al nostro maso, i percorsi dei prodotti e dell’energia sono brevi: la sostenibilità qui viene vissuta quotidianamente.

Maso in Val Passiria: sentitevi come a casa

Presso il nostro maso contadino in Val Passiria vi attendono due accoglienti appartamenti nella nostra antica casa contadina, arredati con molto legno. Gli appartamenti offrono spazio per un massimo di quattro o sei ospiti.  Sia che stiate progettando una romantica vacanza di coppia o una vacanza in famiglia, da noi non vi mancherà nulla. L’atmosfera raccolta e la posizione tranquilla vi consentono semplicemente di rilassarvi e di godervi le meritate ferie.

Gli appartamenti Hochwilde (Cima Altissima) e Wasserfall (cascata), che prendono il nome dall’omonima montagna delle Alpi della Ötztal e dalla piccola cascata che si trova direttamente dietro alla casa, dispongono di una cucina abitabile con angolo cottura, divano letto estraibile e un accogliente angolo salotto, camera/camere da letto doppia, un bagno con doccia e WC e un balcone rivolto verso sud.

Naturalmente avrete a vostra disposizione tutti gli utensili necessari come stoviglie e biancheria da letto.  Potrete accedere gratuitamente in ogni momento anche alla rete WiFi. Mettetevi comodi sul nostro prato al sole e godetevi la vista panoramica e il clima mite.

In caso di ulteriori domande o necessità, vi saremo volentieri d’aiuto!Vacanza al maso in Val Passiria in primavera, autunno, estate e inverno

Proprio in primavera e in autunno potrete davvero godervi il maso e fare tante esperienze in Val Passiria. Gustatevi un po’ di relax di coppia con il vostro compagno o la vostra compagna, rapiteli e portateli semplicemente al maso Jogglanderhof e partite insieme alla scoperta di questa regione. Ecco cosa vi proponiamo: fate un’escursione a malga Eggergrub e Hochalm, alla cima della Guardia Alta o al Monte Alta Croce o visitate le meravigliose e maestose Cascate di Stulles o la gola del Passirio detto Passerschlucht.

Gli amanti della cultura possono visitare il Museo vivente dell’alpeggio Pfistrad, i masi dello Scudo, un tempo appartenenti alla nobiltà contadina della Val Passiria, Castel Tirolo nei pressi di Merano o una delle splendide chiese parrocchiali di Stulles o di S. Ippolito a Le Coste.

Troverete invece relax e benessere alle Terme di Merano. E in inverno nell’area sciistica di Plan  potrete sfogarvi in pista o fare un romantico tour con la carrozza trainata dai cavalli nella neve!

Segui ora il maso Jogglander su Instagram: #Jogglander

i5 i4 i2 i3 i1 insta